CORSO SERALE “Manutenzione e Assistenza Tecnica”

INIZIO E ORARIO LEZIONI

Le lezioni del CORSO SERALE M.A.T. inizieranno a partire da mercoledì 20/09/2023 con il seguente ORARIO:

ORARIO 2° Periodo Didattico (Classe 3^ – 4^ SERALE)

3^-4^S LUNEDI’ MARTEDI’ MERCOLEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’
ORE 18:00 – 19:00 TTIM INGLESE STORIA LTE LTE
ORE 19:00 – 20:00 INGLESE ITALIANO TEEA LTE TMA*
ORE 20:00 – 21:00 TMA ITALIANO TEEA LTE STORIA
ORE 21:00 – 22:00 TMA MATEMATICA TTIM* ITALIANO /
ORE 22:00 – 23:00 TEEA* MATEMATICA TTIM* MATEMATICA /

* Ora in compresenza con docente di laboratorio (ITP).

ORARIO 3° Periodo Didattico (Classe 5^ SERALE)

5^S LUNEDI’ MARTEDI’ MERCOLEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’
ORE 18:00 – 19:00 INGLESE ITALIANO LTE MATEMATICA ITALIANO
ORE 19:00 – 20:00 TEEA* INGLESE LTE MATEMATICA ITALIANO
ORE 20:00 – 21:00 TTIM* MATEMATICA LTE STORIA TMA*
ORE 21:00 – 22:00 TTIM* TTIM STORIA TTIM /
ORE 22:00 – 23:00 TMA TTIM / TEEA /

* Ora in compresenza con docente di laboratorio (ITP).

 

OFFERTA FORMATIVA

L’offerta formativa dell’I.P.S. “Olivetti Callegari” include il percorso di secondo livello (Corso Serale) per l’Istruzione degli Adulti per l’indirizzo “Manutenzione e Assistenza Tecnica” (M.A.T.).

Nel Corso Serale M.A.T. sono attivi:

il 2° periodo didattico (corrispondente al secondo biennio – classi 3^ e 4^);

il 3° periodo didattico (corrispondente al quinto anno – classe 5^).

Completato il percorso di studio si ha accesso all’esame di Stato per il conseguimento del Diploma di “Tecnico per i Servizi di Manutenzione e Assistenza Tecnica”.

DESCRIZIONE FIGURA PROFESSIONALE
Il diplomato in “Manutenzione e assistenza tecnica” pianifica ed effettua, con autonomia e responsabilità, operazioni di installazione, di manutenzione/riparazione ordinaria e straordinaria, nonché di collaudo di piccoli sistemi, macchine, impianti e apparati tecnologici.

 

DESTINATARI

Il Corso Serale M.A.T. è rivolto a:

chi desidera ampliare il proprio bagaglio di
competenze tecnico-professionali negli ambiti elettrico e meccanico;

lavoratori o disoccupati che intendono riprendere e completare il ciclo di studi interrotto in precedenza con il conseguimento di un Diploma.

 

SBOCCHI FORMATIVI E PROFESSIONALI

Prosecuzione degli studi – Università e corsi post-Diploma (IFTS e ITS).

Attività lavorative – Aziende pubbliche/private che richiedono competenze tecnico-professionali riferite alle filiere dei settori produttivi generali del territorio (dall’elettrica alla meccanica).

RICONOSCIMENTO CREDITI 

L’accesso ai vari periodi didattici riferibili alle diverse annualità è subordinato al riconoscimento dei crediti formali (studi certificati da titoli conseguiti in Istituti Statali, paritari o legalmente riconosciuti), non formali (corsi presso enti/organismi che non rientrano nel sistema dell’istruzione e della formazione) e informali (interessi personali legati a esperienze maturate nelle situazioni di vita quotidiana, in ambito lavorativo, familiare e del tempo libero), ottenuti grazie alle competenze acquisite.

QUADRO ORARIO SETTIMANALE 

DISCIPLINE

2° PERIODO DIDATTICO (III – IV)

3° PERIODO DIDATTICO (V)
Lingua e letteratura italiana 3 3
Storia 2 2
Lingua inglese 2 2
Matematica 3 3
Laboratori tecnologici ed esercitazioni (LTE) 4 3
Tecnologie meccaniche e applicazioni (TMA) 3 (1*) 2 (1*)
Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni (TEEA) 3 (1*) 2 (1*)
Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione (TTIM) 3 (2*) 5 (2*)
Religione Cattolica o Attività alternative 1 ** 1 **
TOTALE  24 (4*)  23 (4*)
(*) ore svolte in compresenza con docente tecnico-pratico
(**) ora di Religione cattolica facoltativa.

SCANSIONE ORARIA delle LEZIONI

Le lezioni si svolgeranno:

• da settembre a giugno, come da calendario scolastico regionale;

• dal lunedì al giovedì, con orario 18:00-23:00

• il venerdì, con orario 18:00-21:00.

DIDATTICA FLESSIBILE 
L’organizzazione modulare delle lezioni e il sistema del riconoscimento dei crediti maturati consentono una didattica flessibile, con possibilità di:
• seguire un Piano di Studi Personalizzato, esplicitato nel Patto Formativo Individuale stipulato fra adulto e Istituzione, con un’eventuale riduzione di orario;
• iscrizione ad uno qualunque dei periodi didattici attivati;
“biennalizzare” il secondo periodo didattico.

ISCRIZIONI Corso Serale M.A.T. – a.s. 2023/2024

Per manifestare l’interesse all’iscrizione al Corso Serale M.A.T. compila il modulo cliccando sul link “MANIFESTAZIONE D’INTERESSE“; ti contatterà direttamente il referente del corso per gestire la pratica.

MODELLI per l’iscrizione al Corso Serale MAT

Documenti da stampare, compilare e consegnare/inviare in segreteria:

Iscrizione

FileAtto/DocumentoDimensioneData attoDownload
3.DossierDOSSIER PERSONALE per l’Istruzione degli Adulti (Libretto Personale) – Dichiarazione dei CREDITI posseduti124.71 KB21-06-2023 Download
2.ReligioneMODULO per la SCELTA dell’INSEGNAMENTO della RELIGIONE CATTOLICA66.28 KB21-06-2023 Download
1.IscrizioneMODULO DOMANDA di ISCRIZIONE al CORSO SERALE M.A.T. “CALLEGARI”145.81 KB21-06-2023 Download